Info corso
Dati Corso
Id corso: 202404500000138
Anno : 2024
ECM: 197302 Data accreditamento : 23/04/2024
Tipo Formazione : RES Formazione residenziale
Area tematica : Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Evento / Progetto : A piano
Titolo corso : Argomenti di ematologia tra medicina generale e medicina interna: ANOMALIE DELLA COAGULAZIONE
Durata corso : 2,00 (Presenza minima 100,00 %)
Interno all'ente
Costo iscrizione ( Solo per esterni ): 0,00 €
Info Edizione
Dati Edizione
Nome edizione
ECM 197302.1 Data accreditamento : 23/04/2024
Indirizzo via Groppino, 22
Provincia: BG
Comune: Piario
Luogo Aula multimediale
Data edizione: 07/11/2024 07/11/2024
Date iscrizioni 23/04/2024 06/11/2024
Numero iscritti Interni 30
Numero iscritti Esterni 30
Accesso disabili NO
Programma del corso
Data Ore Luogo Note Accesso disabili Docenti Relazioni
07/11/2024 20:00 - 22:00 via Groppino, 22 Piario BG Aula multimediale
  • DE RUSCHI SARA
  • GATTILLO SALVATORE
  • GHIDELLI NICOLA
  • LEREDE TERESA
  • LOCATELLI GIOVANNI
  • Titolo
    Introduzione
    Contenuto
    Introduzione
    Metodologie formative

    ( LOCATELLI GIOVANNI )
  • Titolo
    Presentazione del problema
    Contenuto
    Presentazione del problema
    Metodologie formative

    ( DE RUSCHI SARA )
  • Titolo
    Inquadramento diagnostico dei pazienti con alterazioni della coagulazione
    Contenuto
    Inquadramento diagnostico dei pazienti con alterazioni della coagulazione
    Metodologie formative

    ( GHIDELLI NICOLA )
  • Titolo
    La prospettiva del laboratorio
    Contenuto
    La prospettiva del laboratorio
    Metodologie formative

    ( GATTILLO SALVATORE )
  • Titolo
    Attualità nella gestione di sindromi emorragiche, trombofilia e terapia anticoagulante
    Contenuto
    Attualità nella gestione di sindromi emorragiche, trombofilia e terapia anticoagulante
    Metodologie formative

    ( LEREDE TERESA )
  • Titolo
    Discussione finale e conclusioni
    Contenuto
    Discussione finale e conclusioni
    Metodologie formative

    ( LEREDE TERESA )