Info corso
Dati Corso
Id corso: 202502900000004
Anno : 2025
ECM: Data accreditamento : 07/02/2025
Tipo Formazione : RES Formazione residenziale
Area tematica : Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
Evento / Progetto : Formazione interna accreditata ECM
Titolo corso : LA MOVIMENTAZIONE DEI PAZIENTI : DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Durata corso : 6,15 (Presenza minima 100,00 %)
Interno all'ente
Costo iscrizione ( Solo per esterni ): 0,00 €
Info Edizione
Dati Edizione
Nome edizione
ECM 204052.9 Data accreditamento : 07/02/2025
Indirizzo
Provincia: VA
Comune: Busto Arsizio
Luogo Aula Serv. Prevenzione Protezione / Palestra PO Busto Arsizio
Data edizione: 21/05/2025 21/05/2025
Date iscrizioni 14/02/2025 20/05/2025
Numero iscritti Interni 15
Numero iscritti Esterni
Accesso disabili NO
Programma del corso
Data Ore Luogo Note Accesso disabili Docenti Relazioni
21/05/2025 09:30 - 13:00 14:00 - 17:00 Busto Arsizio VA Aula Serv. Prevenzione Protezione/Palestra PO Busto Arsizio
  • FIORA SIMONA
  • FOGAGNOLO FLORA
  • MIRATA SARA
  • RESENTE IRENE
  • TAMBERI ARIANNA
  • Titolo
    D.Lgs. 81/08 titolo VI. La metodologia per la valutazione del rischio da movimentazione manuale dei
    Contenuto
    D.Lgs. 81/08 titolo VI. La metodologia per la valutazione del rischio da movimentazione manuale dei pazienti
    Metodologie formative
    in plenaria
    ( RESENTE IRENE )
  • Titolo
    Apparato muscolo-scheletrico. Concetti base di biomeccanica. Le diverse tipologie di pazienti e le m
    Contenuto
    Apparato muscolo-scheletrico. Concetti base di biomeccanica. Le diverse tipologie di pazienti e le modalità di trasferimento/spostamento
    Metodologie formative
    in plenaria
    ( FOGAGNOLO FLORA )
  • Titolo
    Verifica apprendimento parte teorica
    Contenuto
    Verifica apprendimento parte teorica
    Metodologie formative
    in plenaria
    ( RESENTE IRENE )
  • Titolo
    Tecniche di movimentazione dei pazienti e addestramento all'utilizzo corretto degli ausili
    Contenuto
    Tecniche di movimentazione dei pazienti e addestramento all'utilizzo corretto degli ausili (sollevatore, telo alto scorrimento, cintura ergonomica, mobilizzazione paziente in carrozzina) Esecuzione di Skill Test
    Metodologie formative
    a gruppi
    ( TAMBERI ARIANNA )
    ( FIORA SIMONA )
    ( MIRATA SARA )
Figure professionali
Qualifica Disciplina Crediti ECM
Infermiere 11,40
Infermiere pediatrico 11,40
Tecnico sanitario di radiologia medica 11,40
O.T.A. 0,00
Ausiliario specializzato 0,00
O.S.S. 0,00
Ausiliario socio sanitario 0,00
Altre figure esenti da crediti 0,00
~ note rivolte agli utenti DAL GIORNO SEGUENTE DATA CHIUSURA EVENTO, SU QUESTO PORTALE, PER N. 3 GIORNI DI CALENDARIO, SARA' PUBBLICATA CUSTOMER SATISFACTION, LA CUI COMPILAZIONE E' OBBLIGATORIA PER OGNI PARTECIPANTE