Data |
Ore |
Luogo |
Note |
Accesso disabili |
Docenti |
Relazioni |
16/05/2025 |
09:00 - 13:30 |
14:30 - 16:00 |
Viale Elvezia, 2 - Monza Monza MB Auditorium ATS Brianza - Viale Elvezia, 2 - Monza |
Introduzione: perché progettazione e valutazione sono strettamente legati
L'approccio della teoria del cambiamento per la progettazione e la valutazione- Principi teorici
Il quadro logico come strumento sintetico di esplicitazione della teoria del cambiamento- Esempi di attuazione
Creazione di quadri logici e teorie del cambiamento-Esercitazione pratica con lavoro in gruppo
Riflessioni condivise sull’utilizzo della teoria del cambiamento- Restituzione del lavoro dei gruppi |
|
- BOLIS STEFANIA
- CANINO PAOLO
- GALLO BEATRICE
- SERGIO ILARIA
|
|
23/05/2025 |
09:00 - 14:00 |
|
Viale Elvezia, 2 - Monza Monza MB Auditorium ATS Brianza - Viale Elvezia, 2 - Monza |
Fra progettare e valutare, c'è di mezzo
(la realizzazione del progetto) e il monitoraggio- Principi teorici e definizioni
Il piano di monitoraggio- Format ed esempi
Costruzione di piani di monitoraggio
Esercitazione pratica con lavoro di gruppo
Riflessioni condivise sull’utilizzo del piano di monitoraggio Restituzione del lavoro dei gruppi
|
|
- BOLIS STEFANIA
- CANINO PAOLO
- SERGIO ILARIA
- VAIANI LORENZO
|
|
30/05/2025 |
09:00 - 14:00 |
|
Viale Elvezia, 2 - Monza Monza MB Auditorium ATS Brianza - Viale Elvezia, 2 - Monza |
Dalla valutazione alla stima degli effetti con l'approccio controfattuale - Principi teorici e definizioni
Tecniche statistiche sperimentali e non sperimentali - Principi teorici e definizioni
Costruzione di disegni di valutazione
Esercitazione pratica con lavoro di gruppo
Riflessioni condivise sull’utilizzo dell’approccio controfattuale - Restituzione del lavoro dei gruppi
|
|
- BOLIS STEFANIA
- GALLO BEATRICE
- SERGIO ILARIA
- VAIANI LORENZO
|
|