Info corso
Dati Corso
Id corso: 202504500000073
Anno : 2025
ECM: 204691 Data accreditamento : 18/02/2025
Tipo Formazione : RES Formazione residenziale
Area tematica : Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
Evento / Progetto : A piano
Titolo corso : Addetti antincendio per attività a rischio elevato - corso base
Durata corso : 16,00 (Presenza minima 100,00 %)
Interno all'ente
Costo iscrizione ( Solo per esterni ): 0,00 €
Info Edizione
Dati Edizione
Nome edizione
ECM 204691.4 Data accreditamento : 18/02/2025
Indirizzo Piazza Ospedale 3
Provincia: BG
Comune: Calcinate
Luogo Ospedale di Calcinate “Area 21”
Data edizione: 19/05/2025 04/06/2025
Date iscrizioni 18/02/2025 18/05/2025
Numero iscritti Interni 26
Numero iscritti Esterni
Accesso disabili NO
Programma del corso
Data Ore Luogo Note Accesso disabili Docenti Relazioni
19/05/2025 08:30 - 13:00 13:30 - 17:00 Piazza Ospedale 3 Calcinate BG Ospedale di Calcinate “Area 21” Addetti antincendio per attività a rischio elevato - corso base
  • BISAZZA MICHELE
  • Titolo
    L'INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI
    Contenuto
    L'INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI principi della combustione le principali cause d'incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro le sostanze estinguenti i rischi alle persone ed all'ambiente specifiche misure di prevenzione incendi accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi limportanza del controllo degli ambienti di lavoro limportanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio
    Metodologie formative

    ( BISAZZA MICHELE )
  • Titolo
    LA PROTEZIONE ANTINCENDIO
    Contenuto
    LA PROTEZIONE ANTINCENDIO misure di protezione passiva vie di esodo, compartimentazioni, di stanziamenti attrezzature ed impianti di estinzione (*) sistemi di allarme segnaletica di sicurezza impianti elettrici di sicurezza illuminazione di sicurezza
    Metodologie formative

    ( BISAZZA MICHELE )
04/06/2025 08:30 - 13:00 13:30 - 17:00 Piazza Ospedale 3 Calcinate BG Ospedale di Calcinate “Area 21” Addetti antincendio per attività a rischio elevato - corso base
  • BISAZZA MICHELE
  • Titolo
    ESERCITAZIONI PRATICHE
    Contenuto
    ESERCITAZIONI PRATICHE Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento; presa visione delle attrezzature di protezione individuale (maschere, autorespiratore, tute, etc.); esercitazioni sull uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale.
    Metodologie formative

    ( BISAZZA MICHELE )
  • Titolo
    PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO
    Contenuto
    PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO procedure da adottare quando si scopre un incendio procedure da adottare in caso di allarme modalità di evacuazione modalità di chiamata dei servizi di soccorso collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali - operative
    Metodologie formative

    ( BISAZZA MICHELE )
Metodologia didattica Lezione/Discussione/Dimostrazione/Esercitazione