Data |
Ore |
Luogo |
Note |
Accesso disabili |
Docenti |
Relazioni |
15/09/2025 |
08:30 - 13:30 |
|
LARGO UGO DOSSENA 2 Crema CR SALA POLENGHI - ASST CREMA |
Cure palliative e bambini (quadro normativo ed etico); Quali bambini sono eleggibili alle cure palliative; Il bambino che non può guarire ha bisogni speciali: bisogni del bambino - bisogni della famiglia – risorse disponibili; Modelli assistenziali: la fase terminale (al domicilio – in hospice – in ospedale).
|
|
|
|
22/09/2025 |
08:30 - 13:30 |
|
LARGO UGO DOSSENA 2 Crema CR SALA POLENGHI - ASST CREMA |
Dolore; Sintomi respiratori (dispnea, tosse, secrezioni, rantolo terminale emottisi); Sintomi gastrointestinali (nausea/vomito, disfagia, singhiozzo, occlusione intestinale, stipsi/diarrea); Sintomi neurologici (convulsioni/stato di male epilettico, ipertensione endocranica, dolore da ipertono).
|
|
|
|
06/10/2025 |
08:30 - 13:30 |
|
LARGO UGO DOSSENA 2 Crema CR SALA POLENGHI - ASST CREMA |
Principi di ventilazione meccanica; Ventilazione meccanica non invasiva; Gestione delle secrezioni; Domiciliazione di un paziente in ventilazione meccanica invasiva; La gestione della tracheostomia; L’utilizzo di ventilatori in ospedale ed a domicilio; Aspetti teorici e risvolti pratici; La fisioterapia in cure palliative.
|
|
|
|
13/10/2025 |
08:30 - 13:30 |
|
LARGO UGO DOSSENA 2 Crema CR SALA POLENGHI - ASST CREMA |
Alimentare e idratare: quando, come e quanto; La nutrizione artificiale; La gestione delle stomie; Trasfusioni di sangue e palliazione; La logopedia e le cure palliative, La sedazione palliativa |
|
|
|
20/10/2025 |
08:30 - 13:30 |
|
LARGO UGO DOSSENA 2 Crema CR SALA POLENGHI - ASST CREMA |
Sintomi Psichici (depressione, ansia, rabbia, agitazione, delirium); Aspetti comunicativi delle CPP; Informazione e comunicazione in Cure Palliative, i bisogni dei pazienti, le attitudini e le difficoltà dei curanti; La transizione alle Cure Palliative, evidenze e linee guida nella comunicazione medico – bambino/ adolescente – genitori; Di fronte al paziente alla fine della vita: quale comunicazione?; La consapevolezza di malattia nel bambino/adolescente – genitori alla fine della vita; |
|
|
|