Info corso
Dati Corso
Id corso: 202512300000001
Anno : 2025
ECM: 200914 Data accreditamento :
Tipo Formazione : RES Formazione residenziale
Area tematica : Tematiche speciali del S.S.N. e S.S.R. e/o a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissionale nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di tecnico-professionali
Evento / Progetto : Progetto Aziendale
Titolo corso : Progetto formativo in Infezioni Correlate all'Assistenza PNRR Missione 6 Sub-investimento 2.2 (b) Modulo B pratico Modulo C pratico
Durata corso : 2,00 (Presenza minima 100,00 %)
Interno all'ente
Costo iscrizione ( Solo per esterni ): 0,00 €
Info Edizione
Dati Edizione
Nome edizione
ECM 200914.2 Data accreditamento :
Indirizzo
Provincia: BS
Comune: Gavardo
Luogo SALA RIUNIONI DMP (orario 14.45 - 16.45)
Data edizione: 14/01/2025 14/01/2025
Date iscrizioni 15/11/2024 13/01/2025
Numero iscritti Interni 25
Numero iscritti Esterni
Accesso disabili NO
Programma del corso
Data Ore Luogo Note Accesso disabili Docenti Relazioni
14/01/2025 14:45 - 16:45 Gavardo BS SALA RIUNIONI DMP (orario 14.45 - 16.45)
  • DUSI GIULIA
  • LUCACI OANA ALINA
  • TONOLI STEFANIA
  • ZANARDINI ELENA
  • Titolo
    relazione1
    Contenuto
    Strategie di gestione di igiene ospedaliera. Individuazione precoce degli outbreak. Sviluppo delle precau-zioni standard e delle precauzioni aggiuntive. Strategie da adottare per prevenire specificatamente le infe-zioni correlate all'assistenza associate alle principali manovre a rischio. La sorveglianza ICA e il sistema di Segnalazione regionale delle malattie infettive. Il sistema di controllo nelle strutture sanitarie. Programma lo-cale di contrasto alle ICA in ambito ospedaliero. Indicatori di struttura e di processo per la prevenzione e il controllo delle infezioni. Approfondimenti riguardanti le diverse professionalità e le principali categorie di ICA. Simulazioni, lavori di gruppo, analisi di casi. Discussione e confronto
    Metodologie formative

    ( TONOLI STEFANIA )
    ( DUSI GIULIA )
    ( ZANARDINI ELENA )
    ( LUCACI OANA ALINA )
Figure professionali
Qualifica Disciplina Crediti ECM
Medico 2,60
Infermiere 2,60
Medico di medicina generale (Medico di Famiglia) 2,60
Infermiere pediatrico 2,60
Medico di continuità assistenziale 2,60
Dietista 2,60
Medico pediatra di libera scelta 2,60
Educatore professionale 2,60
Fisioterapista 2,60
Medico specializzando 0,00
Logopedista 2,60
Ortottista 2,60
Ostetrica 2,60
Tecnico della educazione e riabilitazione psichiatrica e psicologia 2,60
Tecnico fisiopatologia cardiocircolatoria perfusione cardiovascolare 2,60
Tecnico audiometrista 2,60
Tecnico audioprotesista 2,60
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro 2,60
Tecnico di neurofisiopatologia 2,60
Tecnico ortopedico 2,60
Tecnico sanitario di laboratorio biomedico 2,60
Tecnico sanitario di radiologia medica 2,60
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva 2,60
Odontoiatra 2,60
Terapista occupazionale 2,60
Infermiere puericultrice 0,00
Dirigente delle professioni sanitarie 2,60
Puericultrice 0,00
Farmacista 2,60
Biologo 2,60
Chimico 2,60
Fisico 2,60
Psicologo 2,60
Assistente sanitario 2,60
~ note rivolte agli utenti Possono iscriversi a questo corso solo i professionisti che hanno concluso con successo il corso EDUISS "Corso di Formazione in Infezioni Ospedaliere Correlate  Modulo A (base teorico)" da 8 ore, attivato nel 1° semestre 2024