Info corso
Dati Corso
Id corso: 202547500000003
Anno : 2025
ECM: 14-283506 Data accreditamento :
Tipo Formazione : FAD con strumenti informatici / cartacei
Area tematica : SICUREZZA NEGLI AMBIENTI E NEI LUOGHI DI LAVORO E PATOLOGIE CORRELATE
Evento / Progetto : Evento
Titolo corso : FORMAZIONE D. LGS. 81/08 - PARTE GENERALE
Durata corso : 4,00 (Presenza minima 90,00 %)
Interno all'ente
Costo iscrizione ( Solo per esterni ): 0,00 €
Info Edizione
Dati Edizione
Nome edizione FAD Edizione 1
ECM Data accreditamento :
Indirizzo Viale Tre Martiri 89
Provincia: RO
Comune: Rovigo
Luogo FAD
Data edizione: 28/01/2025 15/12/2025
Date iscrizioni 28/01/2025 15/12/2025
Numero iscritti Interni 500
Numero iscritti Esterni
Accesso disabili NO
Programma del corso
Data Ore Luogo Note Accesso disabili Docenti Relazioni
15/12/2025 00:00 - 00:00 Viale Tre Martiri 89 Rovigo RO FAD Corso di formazione, rivolto a tutto il personale dell’Azienda Ulss 5 Polesana relativo agli elementi generali relativi alla normativa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il corso assolve agli obblighi di Formazione Generale per i lavoratori prevista dall’art. 37 comma 1 del D.lgs 81/08, e disciplinata nei contenuti e nella durata dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
  • BENETTI SILVIA
  • MASIERO ANTONIO
  • TURRI FRANCESCO
  • Titolo
    MODULO 1: Concetti di rischio, danno prevenzione e protezione - parte 1
    Contenuto

    Metodologie formative

  • Titolo
    MODULO 2: Concetti di rischio, danno prevenzione e protezione - parte 2
    Contenuto

    Metodologie formative

  • Titolo
    MODULO 3: Organizzazione della prevenzione aziendale - parte 1
    Contenuto

    Metodologie formative

  • Titolo
    MODULO 4: Organizzazione della prevenzione aziendale - parte 2
    Contenuto

    Metodologie formative

  • Titolo
    MODULO 5: Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali - parte 1
    Contenuto

    Metodologie formative

  • Titolo
    MODULO 6: Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali - parte 2
    Contenuto

    Metodologie formative

  • Titolo
    MODULO 7: Organi di Vigilanza, controllo e assistenza - parte 1
    Contenuto

    Metodologie formative

  • Titolo
    MODULO 8: Organi di Vigilanza, controllo e assistenza - parte 2
    Contenuto

    Metodologie formative

~ note rivolte agli utenti FAD per la Formazione generale dei lavoratori in materia di sicurezza.
Obiettivi formativi a. Razionale: Corso di formazione, rivolto a tutto il personale dellAzienda Ulss 5 Polesana relativo agli elementi generali relativi alla normativa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il corso assolve agli obblighi di Formazione Generale per i lavoratori prevista dallart. 37 comma 1 del D.lgs 81/08, e disciplinata nei contenuti e nella durata dallAccordo Stato Regioni del 21/12/2011. b. Risultati attesi: Assolvimento dell'obbligo di Formazione Generale per lavoratori in ambito sanitario previsto dalle norme vigenti
Obiettivo principale Acquisire le conoscenze di base relative alla vigente normativa con riferimento anche allorganizzazione aziendale dellAzienda ULSS 5.
Metodologia didattica Il questionario, come da regolamento ECM Veneto sarà dal 28/01/2025 al 15/12/2025. Sono concesse 5 possibilità per la compilazione e la solo visualizzazione del questionario è essa stessa un avvio delle sessione. Procedura: - accesso utenti interni in possesso di credenziali Sigma angolo del dipendente - accesso utenti esterni con le credenziali di registrazione la portale - accedere al menu 'le mie iscrizioni', visualizzare il corso in oggetto e cliccare sull'apposita icona nel campo questionario di apprendimento per eseguire il questionario, ed una volta superato lo stesso, sull'apposita icona nel campo attestato (tavolozza con penna rossa) per compilare il questionario di gradimento: compilare i campi ed inviare il modulo. la Customer Satisfaction (Gradimento del corso) i tempi massimi per la compilazione sono previsti dal al 28/01/2025 al 15/12/2025, vedasi l'icona presente nel "menu utente/le mie iscrizioni" La mancata compilazione comporta il non conseguimento dei crediti ECM del corso senza ulteriore proroga