Info corso
Dati Corso
Id corso: 202547500000024
Anno : 2025
ECM: 14-284666 Data accreditamento : 30/01/2025
Tipo Formazione : Formazione residenziale (1-200 partecipanti)
Area tematica : APPLICAZIONE NELLA PRATICA QUOTIDIANA DEI PRINCIPI E DELLE PROCEDURE DELL'EVIDENCE BASED PRACTICE (EBM - EBN - EBP)
Evento / Progetto : Progetto formativo aziendale(PFA)
Titolo corso : LA GESTIONE DEGLI ACCESSI VASCOLARI E DELLE LINEE INFUSIVE IN AMBITO OSPEDALIERO E TERRITORIALE
Durata corso : 3,00 (Presenza minima 90,00 %)
Interno all'ente
Costo iscrizione ( Solo per esterni ): 0,00 €
Info Edizione
Dati Edizione
Nome edizione Edizione 6
ECM 14-284666.6 Data accreditamento : 30/01/2025
Indirizzo Viale Tre Martiri 140-Ospedale
Provincia: RO
Comune: Rovigo
Luogo Auditorium Ospedale Rovigo
Data edizione: 19/05/2025 19/05/2025
Date iscrizioni 30/01/2025 19/05/2025
Numero iscritti Interni 25
Numero iscritti Esterni
Accesso disabili NO
Programma del corso
Data Ore Luogo Note Accesso disabili Docenti Relazioni
19/05/2025 14:30 - 17:45 Viale Tre Martiri 140-Ospedale Rovigo RO Auditorium Ospedale Rovigo Vedasi nella sezione locandina e programma
  • SINIGAGLIA ELISA
  • Titolo
    Le caratteristiche e tipologie di accessi vascolari
    Contenuto

    Metodologie formative
    Lezione Frontale/relazione
    ( SINIGAGLIA ELISA )
  • Titolo
    Le modalità di gestione degli accessi vascolari
    Contenuto

    Metodologie formative
    Lavoro a piccoli gruppi e/o individuale con presentazione delle conclusioni
    ( SINIGAGLIA ELISA )
  • Titolo
    La gestione delle linee infusive-al termine prova di apprendimento
    Contenuto

    Metodologie formative
    Lavoro a piccoli gruppi e/o individuale con presentazione delle conclusioni
    ( SINIGAGLIA ELISA )
~ note rivolte agli utenti PER OTTENERE I CREDITI ECM E' OBBLIGATORIO COMPILARE IL QUESTIONARIO DI GRADIMENTO (CUSTOMER) La compilazione della Customer Satisfaction deve avvenire entro 3 giorni (compreso il giorno del corso e nel conteggio sono da considerare anche le giornate di sabato, domenica e festivi), nel Portale Formazione aziendale è visibile tramite l'icona (tavolozza colorata con penna) presente nel "menù utente/le mie iscrizioni", si visualizza secondo i termini descritti (non è più visibile se compilata o se superati i termini previsti per la compilazione). Come indicato dal Regolamento nazionale ECM, la mancata compilazione/il non rispetto dei tempi previsti comporta il non conseguimento dei crediti ECM del corso.
Contenuto evento formativo La gestione degli accessi venosi è un aspetto assistenziale che richiede competenze aggiornate anche relativamente ai nuovi presidi. In questi ultimi anni a causa della tipologia dei pazienti con età avanzata e polipatologia, tra cui anche patologie oncologiche, si sta verificando una difficoltà sempre maggiore nel reperire accessi venosi periferici. Spesso vengono utilizzati accessi venosi centrali i quali hanno delle complicanze sia di inserimento che di gestione. Esiste pertanto la possibilità di utilizzare, per alcune tipologie di pazienti, degli accessi venosi inseriti perifericamente che hanno una lunga permanenza (PICC e Midline). Le modalità di conduzione dell'evento formativo prevedono un approccio di tipo addestrativo in piccoli gruppi in modo da favorire il raggiungimento di abilità pratiche-gestuali. CORSO ACCREDITATO ECM per INFERMIERE.
Obiettivo principale Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di: - Conoscere le principali tipologie di accessi venosi inseriti con eco guida - Conoscere le caratteristiche e le modalità di gestione dei diversi tipi di catetere - Aggiornare le proprie conoscenze e le competenze nellambito della gestione delle linee infusive